pp. 268, brossura, illustrato bianco e nero Il volume presenta segni di usura sulla copertina. "Questo libro svela pianamente gli enigmi di pietre, non eccelse per sistemazione e fattura, ma rose di significati e pregne di ragioni che, senza queste pagine, non sarebbe dato di conoscere, sicche le pietre di cappelle rurali e i colori di umili tabernacoli diventano, in queste pagine, parole di una storia, minore quanto a titoli e ad emblemi. E il libro dei casali scomparsi, delle devozioni tramontate, delle cappelle profanate e atterrate, delle sagre campagnole desuete, delle formule magiche dimenticate, della cucina povera, della fame, della sete, dell’amore della gente di questa terra, di cui finalmente si comincia a scrivere in loco la storia, con rigore e con metodo, con scrupolo e con educazione."