pp.127, brossura con sovraccopertina - Evocate dalle pagine delle rade fonti bibliografiche e dalle carte degli archivi di stato, di curia e della parrocchia, le vicende storiche ed artistiche del minuscolo paesino alle porte di Lecce, che è un esponente paradigmatico della condizione umana e civile di non pochi altri centri salentini, sono esaminate e commentate alla vivida luce di un riflettore che, azionato con garbo sapiente e rara efficacia, scopre, con alcuni monumenti di primaria importanza per la storia artistica della regione e tuttavia inediti, non pochi, reconditi aspetti della vita umile e semplice di Galugnano, un paese come tanti nel Salento e come tanti nel Salento e come tanti, fin qui, ignorato, ma che, come pochi nel Salento, oggi vanta questa raccolta di bozzetti cui conferiscono profumo e lustro particolari molto nitide illustrazioni ed i plastici commenti ad esse relativi.