L' identità della Tarante. Note e interviste

Cassano Franco - Chiriatti Luigi
Editore/Produttore: KURUMUNY EDIZIONI
EAN: 9791281083493



pp.68

«Quando parte la musica, quando uomini e donne incominciano a ballare […],
quando ci si medica ballando insieme,
quando si scopre che ci sono ricchezze esperibili soltanto insieme agli altri,
solo sentendosi parte di una comunità,
allora si elabora una risposta alla solitudine del cittadino globale».
(F. Cassano)

«Attraverso i suoni, la danza, i colori,
la tarantata intraprende un viaggio in cui mente e corpo agiscono all’unisono,
con l’unico obiettivo di liberare il soggetto dal disagio che ha prodotto uno stato di “diversità”.
La musica è un codice in cui la tarantata e l’intera comunità si riconoscono».
(L. Chiriatti)

Il volume raccoglie brani di due grandi intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro “pizzica” e “tarantismo”, in rapporto all’identità del territorio salentino e del Meridione d’Italia.
Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità.


Condividi
€ 10,00
increase decrease
Disponibilità: 4 disponibile

pp.68

«Quando parte la musica, quando uomini e donne incominciano a ballare […],
quando ci si medica ballando insieme,
quando si scopre che ci sono ricchezze esperibili soltanto insieme agli altri,
solo sentendosi parte di una comunità,
allora si elabora una risposta alla solitudine del cittadino globale».
(F. Cassano)

«Attraverso i suoni, la danza, i colori,
la tarantata intraprende un viaggio in cui mente e corpo agiscono all’unisono,
con l’unico obiettivo di liberare il soggetto dal disagio che ha prodotto uno stato di “diversità”.
La musica è un codice in cui la tarantata e l’intera comunità si riconoscono».
(L. Chiriatti)

Il volume raccoglie brani di due grandi intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro “pizzica” e “tarantismo”, in rapporto all’identità del territorio salentino e del Meridione d’Italia.
Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9791281083493
AutoreCassano Franco - Chiriatti Luigi
EditoreKURUMUNY EDIZIONI
Data pubblicazione14/10/2024
CategoriaTarantismo
CollanaPICCOLA BIBLIOTECA SUL TARANTISMO
Pagine68
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 25,00

TRANSE GUARIGIONE MITO. ANTROPOLOGIA E STORIA DEL TARANTISMO

Aa.Vv.
€ 18,00

LA TERRA DEL RIMORSO. CONTRIBUTO A UNA STORIA RELIGIOSA DEL SUD

De Martino Ernesto - Massenzio M. (Cur.)
€ 27,00

LE ULTIME TARANTATE

Angelastro Angelo - De Giorgi Pierpaolo
€ 18,00

TARANTISMO SENZA TARANTATI

Lupo Roberto
€ 15,00

IL GRANDE DANZATORE. IL TARANTISMO E IL POTERE DEL BALLO NELLA PRIMA ETA` MODERNA

Verardi Donato - Cavicchi Camilla
€ 13,00

LE SPOSE DI SAN PAOLO. IMMAGINI DEL TARANTISMO

Agamennone Maurizio - Chiriatti Luigi
€ 22,00

SANTU LAZZARU E DINTORNI. Un viaggio tra canti e riti della Settimana Santa nel Salento dalla rassegna di Cutrofiano (CON DVD)

Melegari Antonio
€ 15,00

MERAVIGLIOSI RAGNI DANZANTI. INTERPRETAZIONI DEL TARANTISMO NEL SEICENTO

De Carli Manuel
€ 15,00

MALE PUGLIESE. ETNOPSICHIATRIA STORICA DEL TARANTISMO (IL)

Mora George
€ 13,00

TARANTOLISMO NELLA SUPERSTIZIONE E NELLA SCIENZA

De Raho Francesco
€ 13,00

Lettere da una tarantata

Rossi Annabella
€ 18,00

Interviste sul tarantismo

Torsello Sergio
€ 12,00

Il tarantolismo pugliese di Ignazio Carrieri nel 120° anniversario

Motolese Floriano
€ 10,00

De Tarantulae Anatome et Morsu - Anatomia e morso della tarantola

Caputi Nicola
€ 20,00 € 15,00

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 20,00