pp. 154:brossura 24x22,5cm; ill. B/N
Archeologia, sulle tracce della cultura
- Le potenzialità della ricerca archeologica nel territorio di Nardò - I° Prof. Francesco D'Andria
- Le potenzialità della ricerca archeologica nel territorio di Nardò - II°. . . Prof. Cosimo Pagliara
- La civiltà Uluzziana - La grotta Cappuccini di Galatone . . . ... . Prof.ssa Elettra Ingravallo
- Il relitto di S. Caterina di Nardò: situazione attuale e progetto di recupero e valorizzazione. L/L/2LL Dott. Giampaolo Ciongoli
Assetto urbano e del territorio tra Medioevo ed Età Moderna
- Nardò ed il suo territorio nel Basso Medioevo... ...... Prof. Cosimo Damiano Poso
- La struttura urbanistica Medievale di Nardò Dott. Mario Cazzato
- Elementi per la lettura del paesaggio agrario LL... Prof. Antonio Costantini
II Barocco leccese tra arte e cultura
- Grammatica e sintassi nel Barocco leccese... Arch, Vincenzo Cazzato
- Tra rinascita e decadenza: Nardò, dagli Acquaviva al terremoto del 1743 Arch. Mario Cazzato
- ll territorio tra passato e futuro: una politica dei BB.CC. per lo soilppo ocupazionale
Esperienze
- Tecnarte – Lecce Dott.ssa Ilderosa Laudisa
- Agorà – Bari Dott. Giuseppe Carlone
Documenti:
- L'iconografia come documento storico (Agorà n. 2-1988) Dott.ssa Medica Assunta Orlando
- Modalità dell'intervento (piano operativo società tecnarte)
- Lintervento nei Centri Storici "minori"
- L'attivazione di una rete di itinerari per la fruizione dei beni storici, culturali, ambientali
- Referenze iconografiche