pp.405 rilegato 25x35 completamente illustrato a colori volume in cofanettoProfilo dell`opera Pubblicato in Italia nel 1892 da Sonzogno che lo distribuì a dispense agli abbonati del "Secolo", esso rappresenta un "unicum" perché esibisce una acquerellatura unica ed irripetibile nella versione miniata messa a disposizione da un collezionista. Gli antichi sentivano paterno il Mediterraneo, datore di vita in eterno movimento, inesausto, infinito, misterioso, azzurro. Questo volume, i cui testi hanno più di 100 anni e sembrano scritti oggi, ha portato a novella vita un`opera praticamente sconosciuta in una nuova versione editoriale legata ad un progetto multiplo che vedrà presto delle edizioni franco-spagnole. INDICE:Gino Pisano: PrefazioneEnrique Ojeda Vila: PrologoGiulio C.Giordano: PremessaSalvatore Bono: L`idea del MediterraneoEmile Temime: Une image de la Mediterranee à la fin du XIXeme siecleLE COLONNE D`ERCOLESMIRNEMARSIGLIACORSICALA COSTA SIRIACAGENOVATUNISIIL GOLFO DI CORINTOBARCELLONAALESSANDRIAADRIATICO ORIENTALE: DALMAZIA E ALBANIALE ISOLE BALEARINIZZAI DARDANELLIMALTAL`ADRIATICO OCCIDENTALE: DA RAVENNA A BRINDISILA CALABRIAMALAGALE ISOLE JONIELA SARDEGNAALGERILA COSTA TOSCANALA SICILIANAPOLIL`ADRIATICO SETTENTRIONALELA RIVIERA