DONNA NERETINA SI RACCONTA. LINGUA E CULTURA MATERIALE DELLA NARDO` DI UN TEMPO (LA)

Livieri Anna Chiara
Dello stesso autore
Editore/Produttore: CONGEDO EDITORE
EAN: 9788867662715



Collana di Cultura Pugliese n. 219 formato cm 17x24, pp. 158, illustrato

Introduzione di Marcello Aprile Il lavoro della Livieri è strutturato in sezioni che ripercorrono le fasi della vita umana: "La bambina, nascita e prima infanzia" (l’attesa, il parto, l’allattamento, i giochi infantili, la prima istruzione "professionale"), "La ragazza diventa donna" (l’abbigliamento, la bellezza, il corredo e la dote, il corteggiamento e il fidanzamento, il matrimonio), "I lavori femminili" (la sarta, la ricamatrice, la tessitrice, la contadina, la tabacchina), "La vita religiosa e sociale della donna" (la devozione religiosa, le feste, i canti popolari, poesie, preghiere, filastrocche, ecc.), "La donna in cucina. Ricette tradizionali neretine" (il pane, la pasta, i legumi, le verdure, la frutta, i dolci). Si tratta di un viaggio completo, ricco, a 360 gradi nella vita femminile di una comunità, impreziosito peraltro da uno dei migliori corredi iconografici che io conosca, merito, oltre che di Anna Chiara, del gigantesco archivio di Mario Congedo, che per queste cose è molto più di un editore e si prodiga oltremodo perché le sue creature abbiano per il lettore un piacere visivo che integra e aiuta l’immersione nel testo scritto. Fotografie, illustrazioni, stampe, riproduzioni di preziosi acquerelli non sono insomma semplicemente un ornamento, ma entrano nel vivo del testo, lo integrano, gli danno smalto e vivacità. Il lavoro di Anna Chiara Livieri, per tutti questi motivi e per quelli che ciascun lettore e ciascuna lettrice troverà da sé e per sé, è oggi una lettura che mancava nel panorama editoriale salentino; siamo grati all’autrice per lo sforzo che ha intrapreso non meno che per i risultati che ci offre. (dall’Introduzione di Marcello Aprile)


Condividi
€ 25,00
increase decrease
Disponibilità: 3 disponibile

Collana di Cultura Pugliese n. 219 formato cm 17x24, pp. 158, illustrato

Introduzione di Marcello Aprile Il lavoro della Livieri è strutturato in sezioni che ripercorrono le fasi della vita umana: "La bambina, nascita e prima infanzia" (l’attesa, il parto, l’allattamento, i giochi infantili, la prima istruzione "professionale"), "La ragazza diventa donna" (l’abbigliamento, la bellezza, il corredo e la dote, il corteggiamento e il fidanzamento, il matrimonio), "I lavori femminili" (la sarta, la ricamatrice, la tessitrice, la contadina, la tabacchina), "La vita religiosa e sociale della donna" (la devozione religiosa, le feste, i canti popolari, poesie, preghiere, filastrocche, ecc.), "La donna in cucina. Ricette tradizionali neretine" (il pane, la pasta, i legumi, le verdure, la frutta, i dolci). Si tratta di un viaggio completo, ricco, a 360 gradi nella vita femminile di una comunità, impreziosito peraltro da uno dei migliori corredi iconografici che io conosca, merito, oltre che di Anna Chiara, del gigantesco archivio di Mario Congedo, che per queste cose è molto più di un editore e si prodiga oltremodo perché le sue creature abbiano per il lettore un piacere visivo che integra e aiuta l’immersione nel testo scritto. Fotografie, illustrazioni, stampe, riproduzioni di preziosi acquerelli non sono insomma semplicemente un ornamento, ma entrano nel vivo del testo, lo integrano, gli danno smalto e vivacità. Il lavoro di Anna Chiara Livieri, per tutti questi motivi e per quelli che ciascun lettore e ciascuna lettrice troverà da sé e per sé, è oggi una lettura che mancava nel panorama editoriale salentino; siamo grati all’autrice per lo sforzo che ha intrapreso non meno che per i risultati che ci offre. (dall’Introduzione di Marcello Aprile)

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788867662715
AutoreLivieri Anna Chiara
EditoreCONGEDO EDITORE
Data pubblicazione19/03/2022
Categoria*Comuni Salentini
CollanaBIBLIOTECA DI CULTURA PUGLIESE
Pagine158
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 12,00

Maria d'Enghien , donna del Medioevo

Barletta Rossella
€ 12,00

A NIDO D`APE. LAVORATRICI SALENTINE SI RACCONTANO. QUARANTA DONNE INTERVISTATE DA QUARANTA GIORNAL

Aa.Vv.
€ 12,00

Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu

Verdesca Raffaella
€ 12,50

Antonietta De Pace. La donna dei lumi

Duma Rino
€ 20,00

Storie di donne protagoniste

Accogli Francesco
€ 15,00

Donna di sole di mare e di vento

Baccarini Michele
€ 12,00

IL VULGARE NERITINO. VOCABOLARIO ETIMOLOGICO DEL DIALETTO DI NARDO`

Ciarfera Enrico Carmine - Mennonna Mario
€ 35,00

Nardò rivoluzionaria. Protagonisti e vicende di una tipica ribellione d'età moderna

Palumbo Alessio
€ 16,00

Sancta Maria de Nerito. Arte e devozione nella Cattedrale di Nardò

AA.VV.
€ 50,00

NARDO` DALLE ORIGINI ALLA METÀ DEL 900

Mennonna Mario
€ 11,00

Guida di Nardò. Arte storia e centro antico

Menonna Mario
€ 9,30

Nardò Nostra: Studi in Memoria Di Don Salvatore Leonardo

De Cupertinis
€ 18,00