pp.147, brossura, illustrato bianco e nero
"Questo volume del prof. Luigi Elia "Intorno a due credenze popolari", ci rimanda indietro nel tempo quando, da ragazzi, assistevamo a fenomeni di magia cerimoniale, come il rito della tarantata, a cui partecipava una folla di paesani che contribuivano, direttamente o indirettamente, al superamento della crisi del morbo della tarantolata. Il volume ci riporta a qualche decennio fa, quando, la sera, "i grandi" raccontavano delle visitazioni de "lu Scarcagnulu", un folletto benefico che poteva portare ricchezza, praticando un rito di simbolismi e di formule magiche. Tutto questo ci consente un recupero della memoria storica della civilta del Salento, con i suoi riti magico-religiosi, che per moltissimi secoli hanno caratterizzato la societa contadina nei suoi aspetti socio-economico-culturali. Sfatare leggende secolari, spiegando razionalmente e storicizzando usi e costumi che appaiono assurdi, non deve indurci pero a prendere le distanze dal passato, ma spingerci a leggere con maggiore consapevolezza la storia presente i cui protagonisti, assuefatti a ritmi di vita convulsi e ad una massificazione consumistica, privilegiando miti effimeri, rischiano di corrompere quei valori di sempre, necessari per uno sviluppo culturale e sociale."