pp. 297, brossura
Premessa Introduzione: Puglia una e trina parte prima MOMENTI E PROBLEMI Salentum vetus - Problemi nella storia medievale di Lecce - La ricostruzione bizantina di Taranto. - Il monastero normanno di S. Giovanni Evangelista nella vita di Lecce e della Contea - Storia e leggenda nella Lecce medievale - Momenti della storia di Taranto- Francavilla dagl’inizi alla fine della feudalita - Terra d’Otranto nel Risorgimento parte seconda PROFILO DELLA CULTURA STORICA SALENTINA Il Mezzogiorno, la Puglia e l’accentramento di Napoli - La tradizione culturale salentina - Il movimento degli studi storici. parte terza FONTI E STORIE LOCALI Fonti per la storia del Salento greco-romano - Evelyn Jamison e il ’Judex T’arentinus’ - Il secondo volume del Codice diplomatico brindisino - Una citta di Terra d’Otranto (Castellaneta) - G. B. Bonifacio, marchese d’Oria - Gli Atlanti salentini del Pacelli - Il Rendiconto politico di Liborio Romano - Vita politica del Salento avanti la prima guerra mondiale - Una storia di Salice - Di due vecchie e di due nuove storie municipali salentine