PUGLIA CHE NESSUNO CONOSCE. UN VIAGGIO ATTRAVERSO I LUOGHI, I PERSONAGGI E LE TRADIZIONI PUGLIESI

Mola Stefania
Dello stesso autore
Editore/Produttore: NEWTON COMPTON
EAN: 9788822764195



PP.228, brossura

Avete mai sentito parlare della reggia scomparsa di Foggia? O visto le misteriose segrete del conte di Montecristo a Taranto? Sapete cosa sono le masciàre e perché sarebbe meglio non incontrarle? Se la risposta a queste domande è no o siete curiosi di approfondire fatti pugliesi poco noti, allora questo è il libro per voi. La Puglia è una terra ricca di tesori nascosti e ben poco conosciuti dai turisti. Quando si nomina questa regione, tutti possono pensare al Tavoliere, alle orecchiette, ai taralli, a città straordinarie come Bari, Lecce o Taranto; ma il percorso che Stefania Mola costruisce in queste pagine è un itinerario preciso che vi condurrà alla scoperta di luoghi, leggende e curiosità di cui non immaginereste mai l'esistenza. Dalle zone più celebri alle bizzarrie celate nei borghi e nelle chiese di campagna, dalle meraviglie paesaggistiche alle opere d'arte più strabilianti. Questo libro vi porterà nel cuore di una regione magica, e alla fine del viaggio la Puglia stessa non sarà più quella che credevate di conoscere. Storia, natura, cibo: tutte le meraviglie pugliesi mai raccontate prima Tra i contenuti del libro: Casamassima (BA). Il paese azzurro; Peschici (FG). Barche volanti per grazia ricevuta; Taranto. Segreti e segrete del conte di Montecristo; Isole Tremiti (FG). Un paradiso nato dall'inferno; Casaranello (LE). Il cielo in una stanza; Minervino Murge (BT). La casa delle streghe; Soleto (LE). Il mago e i suoi demoni.


Condividi
€ 14,90
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

PP.228, brossura

Avete mai sentito parlare della reggia scomparsa di Foggia? O visto le misteriose segrete del conte di Montecristo a Taranto? Sapete cosa sono le masciàre e perché sarebbe meglio non incontrarle? Se la risposta a queste domande è no o siete curiosi di approfondire fatti pugliesi poco noti, allora questo è il libro per voi. La Puglia è una terra ricca di tesori nascosti e ben poco conosciuti dai turisti. Quando si nomina questa regione, tutti possono pensare al Tavoliere, alle orecchiette, ai taralli, a città straordinarie come Bari, Lecce o Taranto; ma il percorso che Stefania Mola costruisce in queste pagine è un itinerario preciso che vi condurrà alla scoperta di luoghi, leggende e curiosità di cui non immaginereste mai l'esistenza. Dalle zone più celebri alle bizzarrie celate nei borghi e nelle chiese di campagna, dalle meraviglie paesaggistiche alle opere d'arte più strabilianti. Questo libro vi porterà nel cuore di una regione magica, e alla fine del viaggio la Puglia stessa non sarà più quella che credevate di conoscere. Storia, natura, cibo: tutte le meraviglie pugliesi mai raccontate prima Tra i contenuti del libro: Casamassima (BA). Il paese azzurro; Peschici (FG). Barche volanti per grazia ricevuta; Taranto. Segreti e segrete del conte di Montecristo; Isole Tremiti (FG). Un paradiso nato dall'inferno; Casaranello (LE). Il cielo in una stanza; Minervino Murge (BT). La casa delle streghe; Soleto (LE). Il mago e i suoi demoni.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788822764195
AutoreMola Stefania
EditoreNEWTON COMPTON
Data pubblicazione02/12/2022
CategoriaTuristica
CollanaQUEST`ITALIA
Pagine288
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 18,00

NUOVE IPOTESI SU CASARANELLO. L`EDIFICIO, IL MOSAICO, GLI AFFRESCHI

Danieli Francesco - De Marco Alessandro
€ 20,00

CASARANO NEL TARDO MEDIOEVO

Serio Antonio Sebastiano
€ 25,00

CARTELLA CASARANELLO SANTA MARIA DELLA CROCE - 6 STAMPE DEL MOSAICO

Aa.Vv.
€ 15,00

BENI CULTURALI, PERCORSI, IDENTITA` L`ESEMPIO DELLA CHIESA DI CASARANELLO

Ass. Archeocasarano
€ 10,00

Santa Maria della Croce (Casaranello). Oltre un secolo di studi su un monumento paleocristiano del Salento

Stefano Leo
€ 38,00

Casaranello e il suo mosaico - Casaranello and its mosaic

Danieli Francesco
€ 25,00

Da Specchia di Vaje a Casarano. Ragionamento sull'origine di Casarano motivato dalla toponomastica rurale

Martinelli Cristina
€ 17,00

Casarano 1923 1954 una leggenda rosso - azzurra

Scarangella Antonio
€ 20,00

STATUARIA SACRA IN CARTAPESTA NELL`AREA DI CASARANO (LA)

De Nuzzo Giangreco
€ 25,00

L'Università di Casarano nel catasto antico del 1722

De Paola Francesco
€ 26,00

Casarano. Dal feudo alla fabbrica

Toma Mario
€ 12,00

Un inno ed un sospiro. Adele Lupo di Casarano

Marrella Luigi Scorrano Luigi
€ 15,49

I percorsi della vittoria. Casarano, uno scultore, un monumento.

Marrella Luigi
€ 18,00

Santa Maria della Croce. Casaranello (Raccolta di Cartoline Fotografiche)

Morgante Andrea
€ 9,00

Casarano e Wierich De Daun in una pergamena del 1717

Pisanò Gino Schiavo Mino
€ 10,50

Mosaico di Casaranello (Casarano) - Magnete

AA.VV.
€ 3,50